
Il cibo cura, riequilibra, sostiene, rafforza, depura, se scelto e combinato nel modo giusto! Secondo l'ILSI (International Life Science Institute) i cibi funzionali sono quelli che "oltre ad avere un adeguato contenuto nutrizionale, sono riconosciuti come agenti benefici per una o più funzionalità sull'organismo e portano a un miglioramento dello stato di salute, di benessere o a una riduzione del rischio di malattia".
Inversamente i cibi spazzatura (Junk foods) sono gli alimenti ultraraffinati, talvolta arricchiti di grassi idrogenati, di zucchero e/o sale, ad alto contenuto calorico (empty calorie = calorie vuote dicono gli americani… vuote non tanto perché dannose…) ed a basso contenuto in nutrienti.
La parola Dieta deriva dal greco Diaita e significa letteralmente modo di vivere armonioso…Pertanto dovrebbe indicare l’insieme dei cibi e delle bevande che per qualità e quantità devono essere assunti giornalmente, in modo equilibrato per soddisfare il fabbisogno energetico, plastico e regolatore dell’organismo. Il fabbisogno calorico che si ricava dai principi nutritivi, varia col sesso, l’età, il peso, l’altezza, il clima, lo stato di salute e l’attività svolta.Purtroppo oggi questa parola e' ben lungi dal significare tutto questo: nel nostro piatto però finiscono sempre più spesso cibi che "non nutrono", gli Junk foods (cibi spazzatura).
Inoltre ha sempre più rilevanza il grande problema dell’inquinamento ambientale che purtroppo si inserisce prepotentemente nella catena alimentare e va a condizionare la nostra salute.